Istruttore Simone

Simone Pontiggia è il direttore tecnico dell’Associazione Sportiva Onamikai di Monguzzo.

Nato a Como nel 1984, inizia a praticare Karate nel 1994, sotto la direzione dell’istruttore Aldo Crippa, nella scuola Shunkukai Alserio.
Dopo i primi anni di addestramento e successi agonistici, col benestare di istruttore e genitori, decide di trasferirsi nella scuola della Maestra Nadia Ferluga, la Nuova Shunkukai Mariano Comense, l’attuale A.S.D.K.

La Maestra Nadia, classe ’48, cintura nera 7° Dan, pluricampionessa mondiale ed europea, vanta una carriera prestigiosa nel campo della Nazionale Italiana, inizialmente come atleta (negli anni ‘60 e ‘70), poi come coach, portando i suoi atleti a primeggiare nelle competizioni più importanti di tutto il mondo.
Con Nadia consegue la cintura marrone nel 1998.

Grazie a intensi allenamenti, costanza e determinazione, Simone comincia ad imporsi sui podi di tutti Italia nelle specialità di Kata (forma) e Kumite (combattimento).
Entra inoltre a far parte della squadra della Lombardia, impegnata in competizioni Nazionali organizzate dalla F.I.K.T.A.

Nel 1999 è cintura nera 1° dan, vincendo a Bologna la Coppa Italia, competizione che prevede il passaggio di grado per i finalisti.
“La cintura nera non è la meta, ma è solo un nuovo inizio”, e per Simone ha inizio un nuovo importante percorso, tutto in salita.
Tante ore di allenamento intenso, portano Simone a aggiudicarsi numerose medaglie in campo nazionale.

Nel 2002 consegue il 2° dan a Treviglio (BG).

Nel 2003 la convocazione in Nazionale, inizialmente solo allenamenti dietro i “Campioni”, poi nel 2004 è titolare nel suo primo Campionato Europeo E.S.K.A. a Cadiz (Spagna). E’ subito podio: bronzo nel Kata individuale Juniores.
Dal 2004 al 2011 è sempre titolare nella Nazionale Italiana I.S.I. (Istituto Shotokan Italia) e medagliato in ogni campionato europeo e mondiale cui partecipa.

Ecco il suo palmares internazionale:

2004
CAMPIONATO EUROPEO – Cadiz (Spain)
3° kata individuale juniores

2005
CAMPIONATO MONDIALE – Chicago (Illinois)
4° kata individuale seniores
CAMPIONATO EUROPEO – Wroclaw (Poland)
1° kata squadre seniores

2006
CAMPIONATO EUROPEO – Luzern (Switzerland)
2° kata squadre seniores

2007
CAMPIONATO MONDIALE – Bydgoszcz (Poland)
3° kata individuale seniores
3° kata squadre seniores
CAMPIONATO MONDIALE PER CLUB – Caorle (Italy)
1° kata individuale Shotokan seniores
1° kata individuale interstile seniores
2° kumite individuale seniores  – 75 kg

CAMPIONATO EUROPEO – Matosinhos (Portugal)
2° kata squadre seniores

2008
CAMPIONATO EUROPEO – Crawley (England)
2° kata individuale seniores
1° kata squadre seniores

2009
CAMPIONATO EUROPEO – Wels (Austria)
Fase eliminatoria

2010
CAMPIONATO EUROPEO – Koblenz (Germany)
4° kata individuale seniores
2° kata squadre seniores

2011
CAMPIONATO MONDIALE – Chicago (Illinois)
2° kata a squadre seniores
DUTCH OPEN Premier League W.K.F. – Rotterdam (Nederlands)
3° Kata squadre seniores

Nel 2008 consegue il 3° dan a Caravaggio (BG).

Nel 2011 purtroppo è costretto a rifiutare la chiamata in Nazionale per i Campionati Europei a Bielsko Biala (Polonia), a causa di impegni lavorativi.

Il 2012 l’A.S.D.K. Mariano Comense, sancisce il definitivo distacco dalla Federazione F.I.K.T.A. e per Simone è l’ abbandono della Nazionale.

Nella Primavera del 2012, la prematura scomparsa del suo compagno di squadra Sebastiano, lo porta a continuare il progetto del suo Amico come istruttore presso l’A.S.D. Budokai, che diventerà Onamikai nel Settembre 2012.

Il 2012 è anche l’anno della qualifica ufficiale di istruttore, nella nuova Federazione F.I.K.

Nel 2013 consegue il 4° dan.

Atleta poliedrico, si è comunque dedicato con maggior interesse alla cura del Kata, la stessa cura con la quale trasmette ai suoi allievi non solo la propria esperienza, raggiunta dopo anni di allenamento, ma anche la semplicità, la correttezza e l’entusiasmo che ha scoperto in questi primi 25 anni di pratica e che continua a scoprire in questa nobile arte giapponese.

599147_10200712054626626_1824732224_n